Il tesoro nascosto della diversità
Oggi va di moda parlare di diversità facendo riferimento alle diversità di genere, etnia, età… Ma ci sono altre diversità invisibili che sono la vera risorsa per il successo aziendale.
Oggi va di moda parlare di diversità facendo riferimento alle diversità di genere, etnia, età… Ma ci sono altre diversità invisibili che sono la vera risorsa per il successo aziendale.
Creare sistemi che permettono apprendimento e sviluppo per coltivare la passione e i talenti nelle persone al lavoro. Ecco la sfida che attende le organizzazioni.
Grandi dimissioni, quiet quitting e organizzazioni gerarchiche. Esperienze e provocazioni su come aumentare l’efficienza, la motivazione e il benessere delle persone al lavoro.
La velocità del cambiamento, la complessità, la digitalizzazione ci chiedono nuove competenze. Non solo digitali. E più soft che hard. Ecco quali.
L'innovazione non è invenzione. E' una scelta che si costruisce nel tempo, lavorando su tutto il sistema impresa. L'esperienza Metalmont.
Considerare le luci e le ombre di ogni situazione ci permette di trasformare i problemi in opportunità e favorire relazioni collaborative.
Stai facendo la cosa corretta o stai facendo correttamente le cose? Oggi, saper ben scegliere la priorità tra efficienza ed efficacia è una questione di sopravvivenza.
Innovare significa disegnare nuove possibilità con creatività: l'innovazione coinvolge le persone, l’organizzazione, il business, il marketing, e non solo la tecnologia.
Brand Purpose o profitto? Crescita o sostenibilità? Il dibattito si sta polarizzando.
Progettare l’improvvisazione, suona come un paradosso. Improvvisazione è di per sé una parola con una certa ambiguità.
Ovvero, se il solo strumento che possedete è un martello, vedrete in ogni problema un chiodo. La leadership adattiva e il potere del coaching in azienda.
Brand positioning: quando la percezione del tuo cliente è la tua realtà. Posizionare il marchio significa determinare la percezione che si vuole avere nella mente del cliente.